Ottima prestazione dei ragazzi di Mr. Offredi che, nonostante fossero privi del loro allenatore, sbaragliano il pur valido Pieve Emanuele con un secco 5-1. Ottimi Drew e Meduri, piu che sufficiente Geremia che è l'unico a perdere un punto ( più per l'atmosfera natalizia ch

e si sente nell'aria che per meriti degli avversari ), nota di demerito invece per Simsonov: il russo non fa squadra, rimane l'intera partita a leggere Tolstoj seduto in un angolino della palestra senza proferire parola ed a volte emette dei mugugni strani che lo fanno assomigliare ad un cane lupo della Steppa Russa inseguito da un'orda di cacciatori imbufaliti...
Il tempo è da lupi in quel di Novate ed il Presidente si presenza in palestra munito di sci autografati da Albertone Tomba, snowboard e stivaloni antineve appartenuti a Gustav Thoeni e colbacco russo del cugino di Simsonov, uno stile più sobrio è invece sfoggiato dal Drew (noto amante delle Passerelle di alta moda milanesi) in giacca e cravatta al grande appuntamento mentre Meduri compie il tragico errore di presentarsi in palestra già pronto per la partita con le scarpe nuove di zecca che gli provocano un'inevitabile scivolone sulle scale (causa neve ovunque ma anche chiari limiti intelletivi del calabro giocatore ) che gli provoca una triplice fattura dell'osso parietale unita ad un sospetto

interessamento dei legamenti crociati (una caduta di culo per i meno letterati...). Ma sotto ogni divisa batte un unico cuore, il simbolo spitfire campeggia ormai ovunque in ogni palestra d'Italia e terrorizza tutti gli avversari a maggior ragione se gli stessi hanno meno di dodici anni come quelli del pieve Emanuele...
Pronti via ed il presidente, sentendo l'atmosfera natalizia, regala il primo punto all'incredulo bambino di turno che non ha ancora smesso di piangere per la felicità, ma è un fuoco di paglia del Pieve, la parità viene ristabilità dal Drew ed il sorpasso deciso da Meduri, da lì in poi è un monologo dei Novatesi che chiuderanno in scioltezza la pratica in meno di un'ora di gioco regalandosi una vittoria che , dopo due sconfitte, fa morale. Le pagelle:
Geremia voto 6: Il presidente è bellissimo nel suo completo Rosso comprensivo di Cappello e Barba bianca fluente, i migliori stilisti hanno fatto la coda per fotografarlo, i bambini gli hanno consegnato tutte le letterine di Natale in anticipo, l

e Renne fuori scalpitavano per tornare in Lapponia, il sacco era già pieno di regali ma Babbo Fabio ha deciso di fermarsi per un'ultima partita, un ultimo pensiero prima di andare via, un ultimo sorriso di un bambino e tra la commozione dei presenti, tutti incantati a guardare quella serie infinita di errori e tiri nel vuoto, ecco finalmente il suo regalo al Pieve Emanuele, il primo punto dopo 6 partite che fa tanto morale e regala ai suoi piccoli interpreti una gioia per sperare in un futuro migliore. Peccato che l'unico a non aver capito quale fosse il significato della partita è stato Lupo Cattivo Drew che in preda alla collera, se non fosse stato fermato da Meduri, avrebbe fatto osceno abuso del presidente negli spogliatoi non risparmiando neanche le femmine di renna che lo stavano aspettando: GENEROSO!!!!
Meduri voto 7: a secco di vittorie da due turni di Fitet il glabro giocoliere era caduto in un tunnel di depressione pongistica per uscire dal quale le aveva veramente provate tutte: videocassette delle più belle partite del Drew, viaggi intorno al mondo, serate in discoteca al limite d

el proibito, esibizioni di Lap Dance presso Lilì La Tigresse, gare di vodka contro Simsonov e mattinate di corsa con Mr. Offredi per tutto l'Hinterland ma la svolta si è avuta Sabato nella Palestra di Via Baranzate quando "Hurricane" Meduri è caduto dalle scale come non avrebbe fatto neanche un bambino di due anni. Si è alzato malconcio, con dolori ovunque, ma quel colpo ne aveva clamorosamente aggiustato la mira, il resto è storia...Da segnalare solo una lacrima di commozione avuto da Hurricane quando incrociando con lo sguardo il suo piccolo antagonista ha sentito riaffiorare nella mente i ricordi di quando lui, pieno di capelli, sgambettava intorno al tavolo verde del suo lontano paese...:RITROVATO!!!!
DREW voto 8: "Il Ping Pong ha le sue ragioni che la ragione non conosce", la frase è una libera interpretazione di Blaise Offredi Pascal ( cfr. "Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce") ma è quanto di meglio possa descrivere le traiettorie al limite del fantasmagorico con cui Drew ha distrutto i suoi dirimpettai. Nulla ha potuto fermarlo: i consigli dell'allenatore avversario erano solo

attimi per fermare la potenza distruttrice dell'anziano giocatore novatese, le lacrime dei ragazzi che lo incontravano la degna conclusione di una partita condotta con cattiveria ancestrale dal barbuto primate di Piazzale Maciachini. Genio e sregolatezza, cattiveria e cinicità in tutti i suoi colpi ma soprattutto assurdità e casualità nella traiettorie il mix che ha messo al tappeto l'intero Pieve. Tutti hanno ancora negli occhi lo sguardo attonito dei poveri ragazzi che vedono una pallina scivolar via come fosse lo stesso Drew su un piano inclinato, è lui a dettare i tempi del recupero e del sorpasso in quella che rimarrà per sempre la Caporetto del Pieve Emanuele. Peccato per i gesti di insana follia che lo avevano quasi portato a fare scempio del povero presidente anche se pare che il terribile essere si sia rifatto con Simsonov da lì a poco: BRUTALE!!!!

PIEVE EMANUELE voto complessivo 6: Un voto di incoraggiamento a questi poveri ragazzi, non certo ultimi arrivati visto che sono campioni Italiani under 12, se non altro perché se il sottoscritto avesse incontrato Drew a 11 anni probabilmente si sarebbe dato a sport meno cattivi come il rugby e la lotta greco romana nella speranza di non rivederlo mai più...Ma state tranquilli Meduri non cadrà sempre dalla scale, Drew è alla fine della carriera e Babbo Natale tornerà tra un mese: BEATA GIOVENTU'!!!!