Ebbene sì, cari sostenitori della società pongistica più trendy del circuito: nella finale giocata in casa a Novate Milanese, sotto gli occhi di una tifoseria scatenata ed in visibilio, i “crazy&sexy” boys Ances Spitfire hanno conquistato l’ambito trofeo della coppa UISP sia nella categoria “A handicap” che in quella “C”, rispedendo al mittente rispettivamente Morelli ed Isola del Bosco con un perentorio 4-1 ed un più rosicato 4-3, coronando così una stagione a dir poco gloriosa, che ha visto le due nostre squadre di serie D1 essere promosse in C2 con il primo posto nei loro gironi e la nostra D2 passare in D1 con il secondo piazzamento in classifica nel campionato provinciale.
I brillanti risultati ottenuti sono senza dubbio merito di un sapiente lavoro di gruppo, nel quale tutti hanno dato il loro contributo sportivo e soprattutto umano, sempre “diretto dietro le fila” dal nostro Vice President&Country Manager Fabione Geremia.
La società si è trasformata in meno di un anno da piccolo satellite pongistico di provincia in astro nascente del tennistavolo lumbard, merito dello spirito creatosi tra tutti i giocatori e certamente anche degli acquisti d’eccezione dei nostri “extracomunitari” calabresi e catanesi (Vince, ne sai niente tu?).
La finale di coppa UISP è stata praticamente “a senso unico” nella categoria A: troppo forti i nostri Tommaso Pagani, l’evergreen Francesco Leuci e la new entry Dario Basaglia (spettatori di lusso Pier Offredi e l’ancora acciaccato Fabrizio Ferreri) contro le tre vecchie conoscenze della Morelli Merlini, Mazzali e Fedeli.
Molto più sofferta è stata la situazione nella categoria C; la formazione Simone “Simsonov” Dalla Stella, Massimo “l’essere completo” Ciabatti ed il neo acquisto Salvatore Pugliese (spettatore in finale JPFabien, con Vince “the hammer” Meduri ancora impegnato a Roma), era sotto 2-0 con il primo doppio ed il primo singolo perso di misura da Salvatore contro Guidotti, quando si è verificato qualcosa di a dir poco rocambolesco: Simsonov, avanti di 2 set a 0 e 9-5 al terzo set, riusciva a perdere in bella con un redivivo Draisci, portandoci così sul 3-0 per gli avversari. Previsto recupero dei nostri da parte di Massimo Ciabatti contro Carella e Salvatore contro Draisci fino al 3-2; a questo punto avveniva il miracolo: Simsonov si ricordava di essere non a caso il fratello maggiore del più noto bielorusso Samsonov, quindi affossava con un perentorio 3-0 (11-5, 11-5, 11-6) Fabrizio Guidotti, quasi un uomo-macchina del tennistavolo, il giocatore dalla schiacciata più veloce del west.
Riportata la situazione in parità, l’ultimo doppio Ciabatti-Pugliese contro Draisci-Carella ha chiuso la tenzone, riportando la pace nel regno pongistico di Novate e sancendo ancora una volta la vittoria dell

e forze del bene.
A conclusione di questa fantastica stagione, riportiamo i pagellini complessivi dei nostri eroi:
Pier “il bello” Offredi, voto: 9
Sempre presente come grande amico, giocatore, allenatore nonché tifoso, organizzatore e sponsor per la nostra società. Grazie anche al suo ascetico stile di vita (e forse anche alle celebri cipolle di Tropea), Pier mantiene ancora tutte le energie e lo spirito degli anni migliori e, come un condottiero dei tempi antichi, ha guidato i nostri eroi verso le vittorie in campionato e nei vari tornei in giro per l’Italia. INSOSTITUIBILE!!
Moris “motiva

tor” Bresciani, voto: 8,5
Instancabile l’opera del nostro motivatore Moris, che, oltre ad merito di essersi sottoposto agli allenamenti pongistici più estenuanti con Drew, non ha mai mancato nell’incoraggiare i nostri eroi con il tifo più scatenato. Grande anche l’impegno per la realizzazione della prima C femminile Ances. TORO SCATENATO!!
Francesco “Tiger Woods” Leuci, voto: 8,5
Sempre evergreen il nostro Leuci, ancora capace, tra un torneo di minigolf e l’altro

, di fare magie con la sua racchetta e sbaragliare gli avversari come ai tempi migliori. MAGICO!!
Vince “The Hammer” Meduri, voto 9,5
Decisamente una stagione da ricordare per il nostro Jul Brinner Calabro. Hurricane Meduri è riuscito a creare un gruppo solidissimo con tutti gli amici venuti dal sud, prendendosi grandissime soddisfazioni in campionato e nei tornei e conquistando la quarta categoria nazionale e regionale con un punteggio davvero notevole. CONTINUA SEMPRE COSI’!!

Fabio “Jean Ph. Fabien” Geremia, voto 9
Una grande annata da Vice President per il nostro Fabione, ottima ed azzeccata la campagna acquisti, (preso a metà anno Yang Min, poi ceduto, su pressione di Drew, all’Atletico Calatroni per rendere possibile il ritorno di Simsonov in terra novatese) e ottime le prestazioni come giocatore, trascinando una improbabile D1 con Mariano, Fabio Rocca e Drew in C2, sbaragliando i rivali nei vari tornei della stagione e risalendo la classifica regionale di quasi 150 posizioni. PROSSIMO OBIETTIVO, QUARTA CATEGORIA!!

Simone “Simsonov” Dalla Stella, voto 8,5
Non una stagione delle migliori per il russo novatese, sempre poco a suo agio nel troppo mite inverno di quest’anno. Buone prestazioni nel campionato Fitet, non eccezionali nei tornei, ad esclusione del primo quarta nazionale dell’anno che gli è valso l’entrata in classifica nazionale. Da ricordare e narrare la sera intorno ai fuochi l’epica impresa in coppa UISP: Simsonov contro Guidotti come Davide contro Golia, la grazia leggiadra del gigante russo contro l’impotente rabbia dell’alfiere di Sesto San Giovanni. INCEDIBILE!!
Drew “The W

all” Mauriello, voto 8
Controversa la votazione di Drew per la prestazione dell’anno: 10 come uomo squadra e motivatore nonché per le celebri scorribande negli spogliatoi che gli hanno valso contratti pubblicitari miliardari da parte delle più note marche di saponette e lubrificanti, meno brillanti i risultati sul tavolo da ping pong, che lo hanno visto vincere sì contro avversari incauti, ma non ancora esplodere nell’astro pongistico che tutti noi attendiamo. METAMORFICO!!
Fabione “Jakuza” Rocca, voto 8,5
Nuovo arrivo nel panorama lumbard, vecchia conoscenza in quello calabro, Fabione, ora armato di puntinata d’ordinanza, non ha mai cessato di dispensare diabolici servizi ed imprendibili top-spin a tutti gli avversari, sempre mantenendo la sagacia e l’allegria del degno compagno di brigata e camerata qual è. PEPERONCINO PICCANTE!!

Fabrizio “Fritz” Ferreri, voto 8
Il temibile mancino dalla solare Catania, forse più noto nei circoli filosofici di Mao Tze Tung, dove aleggiano strani effluvi di aromatiche misture e negli stadi e nei bar dello sport di tutta Italia,