Ances corsara a San Donato: adesso il big match con la Morelli!!!
Sontuosa vittoria della corazzata Ances contro i cugini San Donatesi in una partita di livello decisamente superiore a quelle fin qui viste in D1. Le due squadre si presentano in campo in formazione tipo e per la prima volta ad accompagnare Mr. Offredi ( sempre presente fin'ora ) ci sono Fabri "Le Philosophe" Ferreri e Vince "The Hammer" Meduri al ritorno in campionato dopo i fasti di Terni mentre il Russo Novatese Simsonov si accomoda in panchina facendo la riserva di lusso, dall'altra parte tuttavia il S. Donato schiera insieme all'amico Bove, il temutissimo Zannol, campione di briscola degli anni '30 e Subbuteo nel '57, ma soprattutto il terribile Vladimir Oscar Mascheroni che in quanto a presenza incute timore più di Zorz e Totaro a braccetto in un vicolo malsano della Londra di inizio secolo. Pronti via e mastro Kant regola l'attonito Bove con un 3-0 di ottima fattura senza che le persone intorno se ne accorgano mentre l'amico Alberto è costretto a prendere 3 Moment per far passare il mal di testa. Purtroppo Hurricane però incappa in un passo falso contro l'oriundo Argentino Mascheroni perdendo i primi due set quasi attonito di fronte ad una viscidissima puntinata lunga resa ancor più malefica dalla lava del Vesuvio appena raccolta da Zeus in persona e consegnata la sera prima al temibile avversario: ma "The hammer" non è giocatore da buttare la spugna e comincia a macinare finalmente gioco portandosi sul 2-2 finché in bella la temibile sequenza di spigolo+retina a sfavore non regala all'avversario il break decisivo e quindi la vittoria per 11-7. Ci pensa Pier il Bello a far fuori Zannol facendo l'attaccante (!!!) e l'ancora dolorante Bove ma è soprattuto Faber Magnus ad annientare Mascheroni 3-0 senza alcuna pietà regalando il 4° punto e l'onore della vittoria a Simsonov subentrato per l'occasione al calabro purosangue per ricordare al mondo intero che l'Ances è una squadra unita dove tutti giocano e vincono insieme. Ed adesso la supersfida di Sabato...
Vince "The Hammer" voto 6: voto di incoraggiamento per il calabro purosangue che paga dazio ad un Mascheroni ispirato e temibile complice anche un annebbiamento della vista nel 1° set ed un chiaro abbassamento/perdita delle capacità di intendere/volere nel 2° set. La reazione d'orgoglio lo porta a vincere due set con un gran ping pong ma l'ennesima sfiga della stagione ( spigolo+retina ), l'apparizione di S.Drew ( che gli predice la ricrescita dei capelli in caso di vittoria contro Zorz ), la pizza della sera prima ed il campari-gin di mezzogiorno producono l'effetto devastante di rispedire Meduri sulla terra facendolo cadere in una crisi mistica in preda alla quale cede il posto da titolare a Simsonov che prontamente porta il punto della vittoria. Rimane il bel gioco ma sembra di parlare della Reggina Calcio...:PENALIZZANTE -15!!
Simsonov voto 7: il Russo si presenta stranamente puntuale all'appuntamento pongistico settimanale e la cosa già suona molto strana tanto che qualcuno rispolvera vecchi amuleti o strane usanze scaramantiche vista l'eccezionalità dell'evento: l'ultima volta in cui si era verificato l'incredibile, infatti, Simsonov era stato visto giungere in orario alla festa della sua amica Svetlana nella quale strani eventi si verificarono come il sacrificio di giovani vergini e la celebrazione di messe nere ma in quella festa sembra fosse stato invitato anche Drew insieme con i suoi compagni di merende...Fatto sta che il conquistatore della steppa con un gioco stranamente regolare e con qualche retina/spigolo presa al momento giusto ( sul 10-9 a favore oppure sul 4-0 per demoralizzare l'avversario ) regola l'autoctono di turno con semplice naturalezza ricordando a tutti che prima dell'amato sport pongistico aveva praticato ben altre arti danzanti con tanto di rappresentazione del "Lago dei Cigni" all'Opera de Paris con Drew nei panni del cigno...:LEGGIADRO!!!
Offredi voto 7: il voto è basso per la pochezza degli avversari con cui Pier si confronta da inizio campionato, ancora il maratoneta bergamasco deve trovare un avversario al suo livello ed infatti da sabato sera è in ritiro, sta leggendo il Conte di Montecristo e mangia solo gallette e pane raffermo: purtroppo però si è ormai convinto che Meduri sia l'abate Faria e lo tempesta di telefonate chiedendogli lumi sull'isola dove è nascosto il favolo tesoro...La dolce Helma abbattuta da cotanto comportamento ha provato a sottrargli il libro sostituendolo con "I promessi Pongisti" di Drew-Manzoni ma l'incauto gesto ha fatto si che Pier il bello si è convinto di essere un Bravo e sta cercando in tutto Pieve Emanuele Renzo-Rabaglino per fargli la festa a colpi di puntinata: STORICO!!!
Fabri "Le Philosophe" voto 9: vedere Mascheroni sudare nel raccogliere le palline sparate sul suo tavolo senza che lui possa far nulla è uno spettacolo angosciante simile a Fort Alamo o Little Big Horn dove ovviamente il povero primate Sandonatese fa la parte del derelitto generale Custer e l'intera sua squadra del 7° Cavalleria...L'uragano Ferreri riduce praticamente il povero Cugino di Campagna come New Orleans dopo Katrina, la Juve dopo la penalizzazione, il Milan dopo il derby, Viale Zara dopo Drew e consegna alla storia un siculo giocatore che al posto del dritto sembra avere il lanciamissili di Dreed e sembra recitare ad ogni punto la famosa frase "La Legge sono io". Lanciato nella mischia già dalla prima partita divora gli avversari come fossero gli arancini con piselli che si comprano sul traghetto o cannoli siciliani delle migliori pasticcerie catanesi cosicché dopo l'ennesimo 3-0 della stagione torna a casa a studiare filosofia ed a concentrarsi sul simbolismo del '600 che è sicuramente un avversario più ostico di quelli incontrati sul tavolo di ping-pong: FAVOLOSO!!!
Bove-Zannol-Mascheroni voto 5,5: non male la squadra allestita all'ultimo momento dall'amico Alberto, con il Mascheroni formato partita con Meduri e qualche punticino rubato qua e là possono salvarsi tranquillamente senza incorrere in rischi peggiori. Significativo il gesto della corazzata di Novate che si impegna al massimo e rende onore alla sfida ma soprattutto non porta Drew in trasferta per evitare l'orrendo rituale di fine gara che ben altre piaghe avrebbe potuto portare in quel di S. Donato: CORAGGIO!!!.
Un'ultima nota infine va agli amici gemellati del Grandangolare TT Conflenti che in C1 Girone L continuano la loro marcia trionfale ed annientano l'insidioso Catania con 3 punti di un immenso Salvatore Pugliese ( ruolino di vittorie impressionante che in meno di 3 mesi lo ha fatto entrare nei primi 600 d'Italia), 1 punto del puntinato Tucci un pò in ombra e la prima vittoria stagionale di "backside" Tassone 11-9 in bella che si riscatta dalla sconfitta con Pizzoli e ricorda al mondo intero che in fondo non bisogna essere proprio fortissimi per giocare a ping pong ma tamarri si!!!!
Vince "The Hammer" voto 6: voto di incoraggiamento per il calabro purosangue che paga dazio ad un Mascheroni ispirato e temibile complice anche un annebbiamento della vista nel 1° set ed un chiaro abbassamento/perdita delle capacità di intendere/volere nel 2° set. La reazione d'orgoglio lo porta a vincere due set con un gran ping pong ma l'ennesima sfiga della stagione ( spigolo+retina ), l'apparizione di S.Drew ( che gli predice la ricrescita dei capelli in caso di vittoria contro Zorz ), la pizza della sera prima ed il campari-gin di mezzogiorno producono l'effetto devastante di rispedire Meduri sulla terra facendolo cadere in una crisi mistica in preda alla quale cede il posto da titolare a Simsonov che prontamente porta il punto della vittoria. Rimane il bel gioco ma sembra di parlare della Reggina Calcio...:PENALIZZANTE -15!!
Simsonov voto 7: il Russo si presenta stranamente puntuale all'appuntamento pongistico settimanale e la cosa già suona molto strana tanto che qualcuno rispolvera vecchi amuleti o strane usanze scaramantiche vista l'eccezionalità dell'evento: l'ultima volta in cui si era verificato l'incredibile, infatti, Simsonov era stato visto giungere in orario alla festa della sua amica Svetlana nella quale strani eventi si verificarono come il sacrificio di giovani vergini e la celebrazione di messe nere ma in quella festa sembra fosse stato invitato anche Drew insieme con i suoi compagni di merende...Fatto sta che il conquistatore della steppa con un gioco stranamente regolare e con qualche retina/spigolo presa al momento giusto ( sul 10-9 a favore oppure sul 4-0 per demoralizzare l'avversario ) regola l'autoctono di turno con semplice naturalezza ricordando a tutti che prima dell'amato sport pongistico aveva praticato ben altre arti danzanti con tanto di rappresentazione del "Lago dei Cigni" all'Opera de Paris con Drew nei panni del cigno...:LEGGIADRO!!!
Offredi voto 7: il voto è basso per la pochezza degli avversari con cui Pier si confronta da inizio campionato, ancora il maratoneta bergamasco deve trovare un avversario al suo livello ed infatti da sabato sera è in ritiro, sta leggendo il Conte di Montecristo e mangia solo gallette e pane raffermo: purtroppo però si è ormai convinto che Meduri sia l'abate Faria e lo tempesta di telefonate chiedendogli lumi sull'isola dove è nascosto il favolo tesoro...La dolce Helma abbattuta da cotanto comportamento ha provato a sottrargli il libro sostituendolo con "I promessi Pongisti" di Drew-Manzoni ma l'incauto gesto ha fatto si che Pier il bello si è convinto di essere un Bravo e sta cercando in tutto Pieve Emanuele Renzo-Rabaglino per fargli la festa a colpi di puntinata: STORICO!!!
Fabri "Le Philosophe" voto 9: vedere Mascheroni sudare nel raccogliere le palline sparate sul suo tavolo senza che lui possa far nulla è uno spettacolo angosciante simile a Fort Alamo o Little Big Horn dove ovviamente il povero primate Sandonatese fa la parte del derelitto generale Custer e l'intera sua squadra del 7° Cavalleria...L'uragano Ferreri riduce praticamente il povero Cugino di Campagna come New Orleans dopo Katrina, la Juve dopo la penalizzazione, il Milan dopo il derby, Viale Zara dopo Drew e consegna alla storia un siculo giocatore che al posto del dritto sembra avere il lanciamissili di Dreed e sembra recitare ad ogni punto la famosa frase "La Legge sono io". Lanciato nella mischia già dalla prima partita divora gli avversari come fossero gli arancini con piselli che si comprano sul traghetto o cannoli siciliani delle migliori pasticcerie catanesi cosicché dopo l'ennesimo 3-0 della stagione torna a casa a studiare filosofia ed a concentrarsi sul simbolismo del '600 che è sicuramente un avversario più ostico di quelli incontrati sul tavolo di ping-pong: FAVOLOSO!!!
Bove-Zannol-Mascheroni voto 5,5: non male la squadra allestita all'ultimo momento dall'amico Alberto, con il Mascheroni formato partita con Meduri e qualche punticino rubato qua e là possono salvarsi tranquillamente senza incorrere in rischi peggiori. Significativo il gesto della corazzata di Novate che si impegna al massimo e rende onore alla sfida ma soprattutto non porta Drew in trasferta per evitare l'orrendo rituale di fine gara che ben altre piaghe avrebbe potuto portare in quel di S. Donato: CORAGGIO!!!.
Un'ultima nota infine va agli amici gemellati del Grandangolare TT Conflenti che in C1 Girone L continuano la loro marcia trionfale ed annientano l'insidioso Catania con 3 punti di un immenso Salvatore Pugliese ( ruolino di vittorie impressionante che in meno di 3 mesi lo ha fatto entrare nei primi 600 d'Italia), 1 punto del puntinato Tucci un pò in ombra e la prima vittoria stagionale di "backside" Tassone 11-9 in bella che si riscatta dalla sconfitta con Pizzoli e ricorda al mondo intero che in fondo non bisogna essere proprio fortissimi per giocare a ping pong ma tamarri si!!!!
0 Comments:
Post a Comment
<< Home