SECONDA GIORNATA CAMPIONATO UISP - LUCI ED OMBRE IN CASA ANCES
Gentili spetta
tori e fans del blog più cool&trendy dell'anno, eccoci ritrovati al consueto processo del lunedì pongistico. 
Annunciamo subito le dolenti (per gli atleti Ances Spitfire) e positive (per gli avveduti avversari) note: in Serie C Ances perde 5-7 contro Agoal Intesa di Magnaghi family e truppa, in Serie B Ances perde 1-11 contro l'Isola del Bosco di Guidotti e soci.
Assente per l'evento il Vice President JPFabien, stroncato (o quasi) da faringite galoppante, i nostri crazy&sexy boys Spitfire hanno rispolverato il buon Virgilio Bernini, riserva di lusso della squadra con licenza di uccidere. I banchieri dell'Intesa
in formazione tipo, con le celebri craz
y&sexy girls Marta Magnaghi e Silvia Vanzo, l'inossidabile papà Luigi Magnaghi e l'improbabile coniglietto della sexy squadra Eusebio Colombo.
Subito negativo l'esordio per i nostri: una dirompente Silvia con papà Magnaghi martellano la coppia Ciabatti Max-Mirella, mentre l'inedito doppio Berninae-Drew The Wall si perde nelle inusitate traiettorie della sfera pongistica (o era la sfera celeste? Mah..) e si arrende 11-9 in bella contro Martina-Eusebio.
Subito ribaltata la
situazione nei quattro singoli degli atleti n° 1 e 2, Virgilio Bernini (al tempo miglior top-spinner NC del circuito o anche mister "non far uscire la pallina dal tavolo") e Massimone (a volte ritornano) Ciabatti domano abbastanza agevolmente sia l'anti-top del buon Eusebio Colombo, che gli attacchi sempre generosi e ben condotti ma non ancora sufficienti di Mar
tina Magnaghi.
Restando in campo femminile, la nostra Mirella si difende bene sia contro papà Ma
gnaghi che contro Silvia Vanzo, ma cede comunque entrambi gli incontri. Sempre papà Magnaghi riporta la sua squadra in vantaggio contro Drew The Wall, sempre sconfitto contro difensori così astuti e taglierini.
Diventa a questo punto più che cruciale il match da mesi preparato tra il nostro Ma
tusalemme Drew e Silvietta Vanzo, all'epoca sempre battuta a fatica. Questa volta Drew più che essere "il muro" diventa "il mulo" e a mazzulate v
iene preso da una Silvia ormai in rapidissima crescita tecnica come la sua compagna Marta. Incauto Drew!!
A nulla valgono gli ultimi due doppi, Drew e Virgilio riscattano la negativa prestazione iniziale, Massimo Ciabatti quasi po
rta a casa il risultato con la moglie Mirella a botta di topponi sulle palle anche più assurde, ma con un doppio vinto a testa resta confermato il risultato finale.
I pagellini:
Coppia Massimo-Mirella Ciabatti: voto 6. Prestazione nella norma, simpatia sempre g
rande, FORZA RAGAZZI, CONTIAMO SU DI VOI!!
Virgilio Bernini: voto 6. Anche lui prestazione più che buona in singolo, contro l'avversar
io di sempre Eusebione Colombo, forse troppo "coach" e poco "uomo squadra" in doppio con Drew, l'incauto barbuto primate di piazzale Maciacchini come si sa necessita di grande incoraggiamento mora
le quando si trova al di fuori dagli spogliatoi, SUO TERRENO DI CACCIA PREFERITO!!
Drew The Wall: voto 5,5. INCAUTO!!! Anche questa volta purtroppo il temuto 5 e mezzo, in genere affibiato ag
li incauti avversari che si avventurano nel regno dell'orco Drew convinti di trovarci la dama Galadriel, si riversa in tutta la sua nefandezza sul nostro Drew. Il Vice President JPF è ancora fiducioso ed allontana con sicurezza le voci c
he danno Drew ceduto all'atletico Calatroni in cambio di un cosciotto di Giovenzana e l'osso parietale di Totarone.
Magnaghi family, Silvia Vanzo, Eusebione Colomb
o: voto 8. Niente da dire, grande prestazione corale della squadra più trendy dell'anno, ora attendiamo solo di vedere papà Magnaghi ed Eusebio con un completino con orecchie lunghe a punta e pon-pon come coda. GRANDI RAGAZZE/I, SEMPRE SIMPATICISSIME/I!!
Veniamo ora al resoconto tratto dal diario segreto siberiano di Simsonov sulla prestazione della titanica Ances Novate in UISP B. Dico titanica perché
, emula dei mitici discendenti di Urano, ha mosso guerra agli dei del tennistavolo, conscia del proprio valore e delle proprie possibil
ità, infrangendosi contro il potere sovranaturale del Fato. Ma partiamo con ordine. Dalla sommità dell'Olimpo discesero nel Tartaro dell'Ances quattro creature superumane a nome Giussani (dea delle foreste di bambù), Guidotti (Signore della UISP e perciò assimilato a Zeus Nephelegeretes), Draisci (satiro dei boschi), Carella (Bacco dei poveri). L'incontro si fa ben presto scontro, ricalcando ben consumate sceneggiature. Si parte con i formidabili doppi: 
Simsonov-Danielone "Caterpillar", quest'ultimo armato di antitop da poco forgiata, incontrano Guidotti-Carella subendone gli attacchi portati con precisione ed efferat
ezza. Soccombono nettamente ma onorevolmente. Richard de Ziglian-Franziskaner Espositus, appena di ritorno dalla Crociata albigese, si oppongono ai temibili Giussani-Draisci, con grande destrezza ma non riuscendo però ad essere incisivi sul finale. Pesa molto in questa tenzone lo stato di forma di Richard, che non trova l'equilibrio per affrontare con coraggio l'impresa. In sin
tesi uno 0-2 perentorio ma non scoraggiante. La prima serie di singoli procede sullo stesso tono con un Danielone incapace di trarre
il meglio dall'anti-top e con Simsonov che corre, blocca, taglia ma si arrende 12-10 al quarto set complice anche uno spigolino malefico contro una Cristina Giussani non certo al massimo della forma. Richard proegue la sua serata in soliloquio ritmico osservando i bei colpi degli avversari, mentre Franziskaner mostra spunti interessanti non portan
do però al risultato. Sullo 0-6 l'esito della sfida non poteva che apparire scontato.
Ma i Nostri, abituati
ad immolarsi all'estetica del gioco, non si arrendono ed anzi trovano maggior vigore nella seconda tornata. Danielone porta a compimento il proprio sacrificio, contrastando senza efficacia una Giussani svogliata e tutto sommato più motivata rispetto al primo incontro. Simsonov contende punto su punto al Guidotti fulminatore, portandolo alla quint
a ma perdendo 9-11 (Guidotti si rifarà due giorni dopo in torneo, cancellando la macchia di aver ceduto due set a Simsonov). Richa
rd assiste impotente al suo incatenamento nel Tartaro, mentre - e qui è la buona e lieta novella - Franziskaner affila la lancia per l'ultima disfida e recupera da situazione disperata per concludere con colpi mortali e ottenere per l'Ances il punto della bandiera contro Draisci! I doppi finali, pur giocati con un certo agonismo sono il canto notturno di due compagini giunt
e al tempo dei saluti. Risultato finale: 1-11, ma con una certa qualità di gioco e con buone(?) speranze per i prossimi incontri.

Pagelline veloci:
Danielone: 6,5. Gioca con passione ed energia, nei doppi sbaglia poco e mette in difficoltà. Peccato che riesumi la sua fida puntinata nell'ultimo doppio, quando i giochi erano già fatti.
Simsonov: 6,5. Buon gioco, soprattutto nei singoli. Peccato che non sappia approfittare della poca lucidità degli avversari. Forse perché egli stesso non è luc
ido. Nel doppio fa disperare Caterpillar, ma si saprà rifare.
Richard: 4. Non ce ne voglia il cavaliere dell'Anglia, il voto è frutto non della qualità del gioco ma dello stato fisico e mentale della serata. Per il resto il solito 8 per spirito e simpatia.
Franziskaner: 7.
Si era visto fin da subito. Il buon Francesco aveva voglia di tirare e per di più in campo. Stato di forma ottimo, colpi tesi e mirati portano l'unico punto alla cricca novatese. Complimenti!
Isola Del Bosco team: 7. Voto di conferma per la sicura prestazione di una squadra compatta e ben amalgamata. Sempre grande simpatia e correttezza, impegnati fino in fondo dai nostri eroi Spiftire.
Al prossimo post per i resoconti dei tornei del glorioso week-end.


Annunciamo subito le dolenti (per gli atleti Ances Spitfire) e positive (per gli avveduti avversari) note: in Serie C Ances perde 5-7 contro Agoal Intesa di Magnaghi family e truppa, in Serie B Ances perde 1-11 contro l'Isola del Bosco di Guidotti e soci.
Assente per l'evento il Vice President JPFabien, stroncato (o quasi) da faringite galoppante, i nostri crazy&sexy boys Spitfire hanno rispolverato il buon Virgilio Bernini, riserva di lusso della squadra con licenza di uccidere. I banchieri dell'Intesa


Subito negativo l'esordio per i nostri: una dirompente Silvia con papà Magnaghi martellano la coppia Ciabatti Max-Mirella, mentre l'inedito doppio Berninae-Drew The Wall si perde nelle inusitate traiettorie della sfera pongistica (o era la sfera celeste? Mah..) e si arrende 11-9 in bella contro Martina-Eusebio.

Subito ribaltata la


Restando in campo femminile, la nostra Mirella si difende bene sia contro papà Ma

Diventa a questo punto più che cruciale il match da mesi preparato tra il nostro Ma


A nulla valgono gli ultimi due doppi, Drew e Virgilio riscattano la negativa prestazione iniziale, Massimo Ciabatti quasi po


I pagellini:
Coppia Massimo-Mirella Ciabatti: voto 6. Prestazione nella norma, simpatia sempre g

Virgilio Bernini: voto 6. Anche lui prestazione più che buona in singolo, contro l'avversar


Drew The Wall: voto 5,5. INCAUTO!!! Anche questa volta purtroppo il temuto 5 e mezzo, in genere affibiato ag


Magnaghi family, Silvia Vanzo, Eusebione Colomb

Veniamo ora al resoconto tratto dal diario segreto siberiano di Simsonov sulla prestazione della titanica Ances Novate in UISP B. Dico titanica perché



Simsonov-Danielone "Caterpillar", quest'ultimo armato di antitop da poco forgiata, incontrano Guidotti-Carella subendone gli attacchi portati con precisione ed efferat




Ma i Nostri, abituati





Pagelline veloci:
Danielone: 6,5. Gioca con passione ed energia, nei doppi sbaglia poco e mette in difficoltà. Peccato che riesumi la sua fida puntinata nell'ultimo doppio, quando i giochi erano già fatti.
Simsonov: 6,5. Buon gioco, soprattutto nei singoli. Peccato che non sappia approfittare della poca lucidità degli avversari. Forse perché egli stesso non è luc

Richard: 4. Non ce ne voglia il cavaliere dell'Anglia, il voto è frutto non della qualità del gioco ma dello stato fisico e mentale della serata. Per il resto il solito 8 per spirito e simpatia.
Franziskaner: 7.

Isola Del Bosco team: 7. Voto di conferma per la sicura prestazione di una squadra compatta e ben amalgamata. Sempre grande simpatia e correttezza, impegnati fino in fondo dai nostri eroi Spiftire.
Al prossimo post per i resoconti dei tornei del glorioso week-end.
1 Comments:
This blog contains detailed information on this topic. Thanks for your nice article and efforts.
National Lock-down
Foreign Currency Assets (FCA)
Life Insurance Corporation Office
National Commodity and Derivatives Exchange Limited
Post a Comment
<< Home