Monday, March 12, 2007

Il Trionfo!!!

Il Male è stato sconfitto, il bene ha trionfato!!! Le ombre dell'oscuro signore sono state battute dentro le mura di Mordor, allorquando i malvagi Uruk-ai pensavano di poter avere la meglio mastro Gandal Simsonov, di ritorno dai campi del Pelennor, nell'ultima decisiva battaglia con il servo della Mano Bianca, il malvagio Zorz, ha chiuso per sempre la contesa regalando ai ragazzi di Mr. Offredi il passaggio nella sospirata Serie C: due anni dopo la discesa negli inferi l'Ances riconquista ciò che le era stato ingiustamente tolto!!! Ma quell'Ances era alla fine di un ciclo, il peso degli anni di Fasoli & Co aveva relegato la gloriosa compagine Novatese nel trombatorrione della Serie D1 dal quale faticava ormai ad uscire finché la nuova cordata fatta di temprati uomini del SUd ( Meduri e Ferreri ), giovani virgulti di mezza età ( Pier il Bello e Francesco Tiger Woods Leuci ), talenti dell'Est ( Mastro Simsonov ) non ha compiuto l'impresa di restituire il maltolto all'intera popolazione pongistica mondiale. Troppi forti gli artisti della racchetta di Novate in un campionato sempre condotto in testa, sempre da marziani, sempre senza cedere un colpo o un punto. Non si sminuisca adesso però il valore degli avversari perché il coraggioso Sandokan, l'affamato Conte Vlad, il perfido Pappalardo, il Signore del Male Paragona, l'astuto Venturo, il temibilissimo Totarone sono avversari capaci di vincere con chiunque ed invece in questo campionato sembravano solo comparse di fronte allo strapotere del Dream Team capitanato da Hurricane che ha avuto in Offredi la certezza, in Simsonov l'Alfiere, in Leuci la conferma, in Ferreri ( quando giocava... ) l'arma segreta...Eppure tutto sembrava volgere contro quando l'ex-giocatore Ferreri rinunciava per l'ennesima volta a giocare ed il Capitano Coraggioso Meduri cedeva ad un mal di schiena mai avuto in 28 anni ma gli eroi di Novate con la prestazione sopra le righe di Leuci ed il sacrificio di Mr. Offredi ( in campo con la febbre ) riportavano il sole sul mondo pongistico...E così quando l'afflitto Totarone girava l'ultimo punto, quello della vittoria di Simsonov, la festa aveva inizio: Offredi saltellava con una banana in mano, Leuci immaginava di essere tornato ventenne, Simsonov pensava di essere bello e Meduri capellone, Ferreri un pò in disparte estraeva le "Rizla" della festa...Forse, se quel mattacchione di William Shakespeare invece di pensare a quanto doveva essere stato cattivo Cesare avesse visto la mattanza di Cernusco avrebbe fatto dire ad Antonio: "The good that men do lives after them, the evil is often interred with their rackets, so let it be with Paragon...": Siamo in C2!!!!!!!!!!!!!!!


Tiger Woods voto 10: A vederlo giocare ci si sente come un turista giapponese provvisto di macchinetta fotografica ultima generazione che scruta la cappella sistina, a vederlo impallare i malvagi antagonisti sembra di scrutarne i lineamenti del David Fiorentino...per il Golfista di Novate il ping pong è una pratica particolare secondo la quale l'artista ha il compito di liberare dalla racchetta le figure e le palline che vi sono già imprigionate, per questo egli considera lo strano sgambettare attorno al tavolo rettangolare la vera arte cioè quella via di togliere dal blocco umano ( rappresentato alla perfezione da Grieco ) le schegge di marmo che lo rendono statico e produrre il suo capolavoro.Per lui come per gli altri artisti di Novate il Ping Pong è l'imitazione della natura e attraverso lo studio di esso si arriva alla bellezza, ma a differenza degli altri lui pensa che non bisogna imitare fedelmente la natura ma trarre da questa le cose migliori in modo da arrivare ad una bellezza ancora superiore così decide di fare un "flip" in corsa a Totarone che alla fine gli implorerà PIETA'...:MICHELANGELO!!!

Offredi voto 9: recuperato a tempo di record grazie a degli strani infusi di puntini lunghi conditi con erbe aromatiche fornite dal compagno Ferreri Pier il bello si presenta in campo ancora febbricitante ma pronto a disegnare le parabole più impensabili che l'occhio umano abbia mai visto ed il ping pong diventa all'improvviso arte figurale con prevalenza al motivo grafico anzichè cromatico o plastico delle composizioni: Pier, contro l'incauto Zorz, raggiunge una perfetta armonia tra il ritmo lineare del colpo e la rappresentazione plastica delle forme , il tutto immerso nella luce evanescente e fioca da atmosfera quasi spettrale della triste Cernusco...Il camaleontico Bergamasco però sa trasformarsi e al capolavoro della 2° partita contro Grieco corrisponde un'indurimento delle forme, l'uso di un cromatismo più cupo, una mimica delle espressioni più patetica e un maggiore dinamismo nei movimenti ( anche se l'esecuzione astratta dei suoi colpi è ancora presente ) che lo porta a realizzare il primo controtopspin della sua vita facendo urlare di gioia anche Drew e sbocciare la PRIMAVERA intorno alla triste palestra: BOTTICELLI!!!!

Simsonov voto 7,5: quando l'astuto russo colpisce l'ennesimo spigolino della sua partita la palestra intera è in lacrime di fronte al machiavellico incedere dei suoi colpi portati con brutale precisione al cuore degli avversari senza logica alcuna ma capaci di disorientare selvaggiamente gli illetterati antagonisti. La difesa alta in lob , ovvero la ricerca della bellezza ideale cioè quella bellezza che nasce dall'idea dell'artista sulla perfezione che non è possibile ritrovare in natura, lo incorona a ragione campione di uno sport dove molto spesso all'eleganza sensuale si abbina un perfetto equilibrio della composizione dei colpi ( ma non è il suo caso... ), la rappresentazione emotiva del colpo è portata all'estremo,l'irrazionale celebra la sua vittoria sulla ragione ed il MINOTAURO può finalmente avere la meglio su TESEO: CANOVA!!!!


Grieco, Totaro, Zorz voto 5: abbandonati anche dal Signore del Male Don Rodrigo Paragona i tre bravi provano a fare tutto il possibile ma solo l'irriducibile Totarone porta a casa il punto della bandiera contro l'assopito Simsonov più intento a dare vita ai suoi pallonetti che a cercare di vincere la partita...Vedere però il leggendario Aldo Totarone, da solo, seduto su un banchetto della scuola fa commuovere un pò tutti ed il capitano Meduri, con grande fair play, chiede a Drew di evitare il supplizio negli spogliatoi risparmiando così una punizione corporale che difficilmente avrebbe lasciato superstiti nella Caporetto di Cernusco: Serie D!!!!!

0 Comments:

Post a Comment

<< Home