Friday, April 14, 2006

Una cavalcata entusiasmante...

Tutto ebbe inizio in un caldo pomeriggio di fine settembre...o forse inizio Ottobre...i ricordi a volte ingannano...Il tiepido sole di inizio autunno riempiva il pomeriggio di Sesto San Giovanni mentre un glabro giocatore attendeva da oltre 1 ora l'arrivo del compagno russo, mai visto prima di allora, in una isolata fermata della linea rossa...Neanche troppo lontano, Mr. Offredi, arrivato da oltre 6 ore in palestra intratteneva gli avversari con barzellette vecchissime, apostrofate con racconti di un ping-pong preistorico nel quale, si narra, l'anziano Drew dettava legge...Quel giorno iniziò per caso una grande avventura allorquando Pier con i suoi 3 punti, un Meduri incredulo per la vittoria su Casati e la grande prova di Simsonov su Finetto decretarono il 5-3 con cui gli eroi di Novate chiusero la prima giornata.Fu contro la Barbaiana in casa ed a Monza, nelle 2 giornate successive, che la squadra del Presidente Geremia con due nette vittorie ( 5-2 e 5-1 ) sembrava diventare l'astro nascente del tennistavolo lombardo...Ma venne il buio ed il perfido Cassarino insieme a due vecchi incubi di Offredi ( mastro-Doria e Highlander-D'Andria ) con un secco 5-0 mise a tacere qualunque ambizione dei sexy-boys di Novate: è il momento peggiore dell'Ances che nella giornata successiva incassa un rocambolesco 5-4 dalle Aquile Azzure di Maverick Mortola con Meduri che incappa nella peggiore prestazione della sua vita ( 3 sconfitte su 3 ) colto da chissà quali paure primordiali ed Offredi battuto dal Martino Nazionale in una tragica partita...Così, mentre l'oscurità avvolgeva la terra di mezzo, ci pensava Gandalf-Drew a risvegliare i suoi compagni di squadra ed a diventare protagonista contro i fortissimi bambini di 3 anni e mezzo del Pieve Emanuele ( 5-1 per l'Ances ) ed a dare il là per la vittoria contro il Dugnano firmata da Pier il bello ( 3 vittorie ) Simsonov e JPF.Nonostante tutto, alla fine del girone di andata, l'Ances è 3°, alle spalle anche delle Aquile Azzurre ed a pari punti con il Dugnano: il Saronno è ormai irraggiungibile ma il secondo posto può dar lustro alla stagione. C'è però da mettere in riga alcuni giocatori dello spitfire team: Mauriello è ormai il principale argomento dei rotocalchi rosa e neri, le sue amicizie poco edificanti con Calissano ed Elkann, i presunti fermi a Viale Zara e le migliaia di saponette ritrovate nella sua stanza hanno scatenato continue illazioni sul barbuto primate di Piazzale Maciachini. Meduri continua a presentarsi in stato pietoso il sabato e la domenica agli appuntamenti sportivi devastato dai bagordi della sera precedente anche se in compenso si è laureato campione regionale nello "strawberry-game" nelle finali disputate al Borgo del Tempo Perso di San Donato. Simsonov soffre di saudade cronica e continua ad andare in giro con i doposci ed il passamontagna, lo stesso Presidente è sempre più distratto dagli affari commerciali che dall'agonismo sportivo... Offredi chiama i suoi a raccolta, 15 giorni di ritiro a Borgo San Dalmazo per Meduri in completa solitudine a bere succhi di frutta ed acqua di fonte, 1 mese di isolamento per Drew "Rexona" Mauriello nella sua stanza e 13 settimane di teatro russo per Simsonov. Il Presidente, causa viaggio a Dublino di 3 settimane, viene esentato dalla pena. I frutti si vedono subito: Meduri nel mese di Gennaio perde solo 1 partita e solo in allenamento perché gioca bendato con la sinistra, Simsonov sembra ritrovato, Geremia rinato, l'unico a non riuscire ad uscire dal tunnel è Dreen che non vincerà una partita fino a MArzo...Il Tental è strapazzato ( 5-1 con Meduri ed Offredi superstar ), la Corona Ferrea battuta con grande ardore e coraggio ( 3 punti di Meduri e punto decisivo di Simsonov ), le Aquile Azzurre annichilite ( 5-1 con un meraviglio Geremia ), il Pieve Emanuele abbattuto nuovamente ( 5-2 con 3 punti di un rinato Drew )...fanno eccezione l'incredibile mattanza di Lainate ( sconfitta per 5-4 con un Drew totalmente evanescente nella peggiore apparizione della sua carriera ) e la nuova sfortunata sconfitta contro i primi della classe del Saronno ( 5-1 con punto di Simsonov ). La chiusura della stagione è la conferma di un grande stato di forma di tutti, il 5-2 contro gli amici del Dugnano è solo il preludio agli ultimi appuntamenti pongistici della stagione che vedranno gli artisti della racchetta novatesi sicuramente protagonisti...
Ci si vede ad Ischia...

0 Comments:

Post a Comment

<< Home